top of page

La Societá Italiana di Idrocolonterapia SICT è nata nel 2000 come polo di riferimento per lo sviluppo delle potenzialità della Idrocolonterapia. La SICT raccoglie i medici e il personale paramedico che attraverso il proprio percorso formativo e professionale abbia conseguito la necessaria qualificazione per una efficace esecuzione della ICT.

L’idrocolonterapia è un trattamento medico che ha dimostrato negli ultimi anni ampie possibilità applicative. La sua efficacia è stata dimostrata nei disturbi funzionali del colon e nella riabilitazione della capacità peristaltica intestinale, così come la sua utilità nella preparazione intestinale sia pre-operatoria che per indagini radiologiche contrastografiche ed endoscopiche.

L'Idrocolonterapia

É una terapia ben tollerata da parte dei pazienti e non presenta effetti collaterali né di breve, né di lungo periodo. Può essere effettuata a qualsiasi ora del giorno e non necessita di una particolare preparazione da parte del paziente.
L'indicazione dell'idrocolonterapia è utile sia all'interno di una strategia salutista per il buon mantenimento delle capacità depurative intestinali, e in questo caso può essere applicata a tutta la popolazione che non presenti le controindicazioni specifiche, sia nelle patologie funzionali del colon, applicando i protocolli elaborati e sottoscritti dalla Società Italiana di Idrocolonterapia, con precise finalità terapeutiche.

La Societá ha come scopi:

  • La promozione e la diffusione della ICT per la sua applicazione nell’ambito dei disturbi funzionali del colon. Attraverso studi, ricerche e pubblicazioni la SICT punta ad un pieno riconoscimento della validità della ICT nel mondo medico-scientifico ed istituzionale.

  • L’ampliamento delle conoscenze scientifiche relative alla disbiosi intestinale, delle conseguenze sistemiche che essa può avere sull'organismo, dell'importanza del mantenimento di una equilibrata flora batterica per una corretta funzionalità del colon.

  • Lo sviluppo di un iter diagnostico multifattoriale: microbiologico,neurovegetativo, osteoarticolare.

  • La condivisione di linee guida e protocolli terapeutici, dei criteri di inclusione e di esclusione alla terapia, delle modalità applicative e dell’integrazione terapeutica post-trattamento.

  • Organizzare percorsi didattici in grado di offrire le necessarie competenze per la corretta ed efficace esecuzione della tecnica. La  Scuola SICT forma operatori attraverso un adeguato percorso formativo. Inoltre, con seminari e workshop, la SICT offre un approfondimento delle tematiche relative alla ICT, in grado di trasmettere ulteriori competenze agli operatori.

  • Offrire momenti di confronto tra operatori ICT per la condivisione dei risultati e delle problematiche relative all’approccio diagnostico e terapeutico.

  • Assistenza agli iscritti su tematiche di carattere legale ed amministrativo

  • La promozione delle attività professionali dei propri associati,attraverso la pubblicazione degli iscritti SICT sul sito internet della Società. Il sito della SICT continua ad essere un efficace strumento di ricerca di operatori qualificati da parte dei pazienti che si vogliono servire di questa terapia.

La Societá Italiana di Idrocolonterapia

Le adesioni alla SICT permettono di sviluppare iniziative di aggiornamento professionale e di confronto, per allargare e precisare sempre più il campo di applicazione della Idrocolonterapia. 

ISCRIZIONI ALLA SICT

RASSEGNA STAMPA

starbene_febbraio2016.jpg

IN EVIDENZA

Medicina Legale 

e

Idrocolonterapia

Allegato 1

Allegato 2

beat.png
bottom of page